Cristiano Lucarelli è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. È noto per la sua forte passione, le sue abilità realizzative e il suo legame con la città di Livorno e la sua squadra di calcio.
Carriera da giocatore: Ha giocato in numerose squadre italiane, tra cui il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livorno], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Torino], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lecce], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Napoli], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Atalanta], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Parma] e lo [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Shakhtar%20Donetsk](Shakhtar Donetsk]]. Ha anche giocato brevemente per il Valencia in Spagna.
Periodo al Livorno: Il suo periodo più memorabile è stato sicuramente quello al Livorno, dove è diventato un'icona e un simbolo della città. Ha contribuito significativamente alla promozione della squadra in Serie A e ha segnato numerosi gol importanti. Il suo forte attaccamento alla maglia amaranto lo ha reso un beniamino dei tifosi. Ha anche rinunciato a parte del suo stipendio per aiutare la squadra.
Carriera da allenatore: Dopo il ritiro dal calcio giocato, Lucarelli ha intrapreso la carriera di allenatore. Ha allenato diverse squadre in Serie C e Serie B, tra cui il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Viareggio], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pistoiese], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tuttocuoio], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Catania], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Messina], il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livorno] (in diverse occasioni), il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ternana] e lo [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Spal].
Ideologie: Lucarelli è noto per le sue posizioni politiche di sinistra, spesso espresse apertamente. Questo aspetto ha contribuito a renderlo una figura controversa ma anche molto amata da una certa parte del tifo calcistico. È noto per la sua apertura ideologica e il suo forte senso di appartenenza alle sue radici livornesi.